
Spedizioni di articoli freschi o congelati
Spedizioni di articoli freschi o congelati
Vi invitiamo a consultare la tabella online sul quantitativo di ghiaccio secco da utilizzare a seconda di quanto prodotto avrete da spedire, clicca quì!
Il ghiaccio secco mantiene gli alimenti congelati o freschi grazie alla sua bassissima temperatura e può sostituire il ghiaccio normale, avendo il beneficio di non rilasciare acqua ma gas (sublimazione).
Innanzitutto è molto importante avere un buon contenitore isolato. Una scatola spessa di polistirolo (spessore 5 cm circa) ridurrà il quantitativo di ghiaccio secco necessario e permetterà un’estensione dei tempi di spedizione; minor spessore o minor efficienza di isolamento necessiteranno più ghiaccio secco perché sublimerà più in fretta.
Utilizzate il ghiaccio secco per spedire beni congelati o freschi!
Raccomandiamo di non mettere a diretto contatto il ghiaccio secco con l’alimento, ma di ricreare un isolamento per esempio con del polistirolo o cartone; in alternativa potete decidere di impacchettare il vostro prodotto, in questo caso non insorgerebbero particolari problemi in quanto il contatto diretto non avverrebbe.
Riempire tutti gli spazi vuoti con giornali da imballaggio o con grani di polistirene poiché qualsiasi “spazio d’aria” causerà una sublimazione più rapida del ghiaccio secco.
La sublimazione del ghiaccio secco (passaggio da solido a gas) varierà a seconda della temperatura esterna, della pressione dell’aria (su di un aereo con pressione dell’aria più bassa sublimerà leggermente più in fretta) ed efficienza dell’isolamento; più ghiaccio secco avete stoccato nel contenitore, più a lungo durerà. Il ghiaccio secco, a -78.5° C, congelerà e manterrà tutto congelato all’interno del contenitore finché non sublimerà completamente.
Gli articoli congelati necessiteranno ancora di ulteriore tempo per sciogliersi perché sono stati conservati a temperature molto basse.
Stoccaggio cibo
Posizionare il ghiaccio secco sul fondo di un contenitore è un modo molto economico di fumigare e stoccare dei beni per un lungo periodo di tempo.
Assicurarsi che il ghiaccio secco non sia ricoperto di gelo, poiché ciò aggiungerà umidità.
Poiché il ghiaccio secco sublima, andrà a sostituire l’ossigeno nel contenitore con la CO2. Lasciare il coperchio non strettamente sigillato finché il ghiaccio secco non sublimerà completamente, poi chiudere ermeticamente il coperchio.
Senza ossigeno, né insetti né batteri possono svilupparsi. Questo processo è dunque ottimo per i semi, i grani, i legumi, i fiori, il latte in polvere, etc.